NEUROFUNC
Allenamenti neuro-funzionali
Il linguaggio di programmazione del sistema neuro senso motorio il MOVIMENTO.
Attraverso la pratica dei nostri esercizi neuro funzionali specifici possiamo riprogrammare la centralina del nostro cervello reintegrando al meglio i programmi neuro-senso-motori con ciascun sistema miofasciale (meridiani di myers). Siamo cos in grado di perfezionare il riconoscimento del cervello e la relativa risposta motoria RIFLESSA, gestita dai programmi neuro senso motori, ad un vasto e variabile numero di stimoli che arrivano al cervello stesso attraverso i sensi (segnali vestibolari, visivi, propriocettivi, tattili) e che ci permettono di dare un significato al mondo che ci circonda, in modo che avvenga ladattamento corretto della postura e dei programmi posturali dinamici.
Eliminiamo posture inefficienti che inibiscono il movimento integrato di tutte le parti del corpo, cos come il loro effettivo potenziamento durante il movimento.
Stimoliamo e rilassiamo il sistema neuro posturale istintuale attraverso gesti evolutivi specifici grazie ai quali rieduchiamo le nostre abilit istintuali, coordinando la programmazione neuro cerebrale e spinale.
un innovativo percorso di allenamento focalizzato su tutti gli aspetti del benessere neurosensoriale, fisico, cognitivo ed emozionale, che va ben oltre il moderno cross training.

Seguire il nostro percorso neuro funzionale significa assicurarsi benefici e benessere su pi fronti: in breve tempo il corpo acquista maggiore forza muscolare, mobilit articolare e stabilit. i movimenti diventano pi armonici e fluidi, la concentrazione mentale aumenta e si raggiunge un generale benessere psico-emotivo.
Tra i vari benefici che neuro func apporta ritroviamo:
- aumento della forza generale
- aumento della coordinazione
- diminuzione dei tempi di reazione
- miglioramento della postura
- aumento dellescursione articolare
- riduzione dei disturbi cronici
- tonificazione della muscolatura ipotonica e rinforzo della muscolatura antagonista ipertonica
Tutto ci facilmente spiegato dal fatto che il nostro sistema neuro motorio il fulcro del nostro sviluppo coordinativo, cognitivo, ormonale ed anche emotivo.
